La Corte di Cassazione con la recentissima ordinanza in commento evidenzia che sussiste sul punto un contrasto giurisprudenziale che legittima…
Espropri: sistema indennitario risarcitorio fondato sul valore venale del bene
In tema di espropriazione per pubblica utilità, l’attuale sistema indennitario e risarcitorio è fondato sul valore venale del bene, applicabile…
Attestati
Se il concessionario fallisce l’indennità all’espropriato deve essere pagata dalla P.A. concedente – Cass. Civ., sez. I, 04.03.2022, n. 7260
Quando gli atti espropriativi vengono delegati ad altri soggetti che, in virtù della convenzione stipulata e della concessione traslativa avente…
Il valore venale del bene è il criterio di determinazione dell’indennità o risarcimento per espropriazione sia per suoli edificabili che inedificabili – Cass. Civ., sez. I, 23.02.2022, n. 5900
In tema di espropriazione per pubblica utilità, l’attuale sistema indennitario e risarcitorio è fondato sul valore venale del bene. L’accertamento…
Principi in materia di occupazione legittima – Cass. Civ., sez. VI, 23.02.2022, n. 6006
Si ritiene rilevante soffermarsi su alcuni principi enunciati dalla recentissima sentenza della Corte di Cassazione in materia di occupazione legittima.…
Testo unico espropri aggiornato 2022
Il d.p.r. n. 327 del 2001 attualmente contiene 59 artt. tra norme legislative e norme regolamentari. È suddiviso in Titoli,…
Agenzia Entrate: alcune precisazioni.
Risposta interpello 669/2021: trattamento fiscale ai fini dell’imposta di registro applicabile ad alcune fattispecie connesse all’ espropriazione per pubblica utilità.…
Rassegna di giurisprudenza sul decreto di espropriazione (conseguenze sulla sua tardività o mancanza e altre questioni rilevanti)
Il decreto di espropriazione è idoneo a fare acquisire la proprietà del bene e ad escludere qualsiasi situazione, di fatto…